Dr. Vincenzo Di Spazio: Friends of Aquanesting® – Ed. speciale

Dr. Vincenzo Di Spazio: Friends of Aquanesting® – Ed. speciale Hotel Garden Terme

L’idroposturologia (Di Spazio, 2004) studia gli effetti neurofisiologici sulle dinamiche posturali in ambiente acquatico e in condizioni di microgravità.
L’esecuzione mirata degli esercizi neurali incrementa lo stato di calma e rilassamento, promuovendo una condizione di positiva sicurezza.

11.09. – 13.09.2020
Edizione speciale di Aquanesting®, Light Workshop di rilascio emozionale in acqua termale.

COME PRENOTARE:
La prenotazione va effettuata direttamente all’Hotel Garden Terme, specificando la partecipazione al Corso. La fatturazione verrà emessa direttamente dall’Albergo.
Tel. 049 8911699, Fax 049 8910182, www.gardenterme.it, garden@gardenterme.it, Corso delle Terme 7 – 35036 Montegrotto (PD).
TARIFFE A PERSONA – Corso con soggiorno in pensione completa:
– in camera doppia comfort: € 400,00 a persona
– in camera singola comfort: € 422,00 a persona.
Dr. Vincenzo Di Spazio: cronoriflessologia.blogspot.com

L’idroposturologia (Di Spazio, 2004) studia gli effetti neurofisiologici sulle dinamiche posturali in ambiente acquatico e in condizioni di microgravità. Essa consiste principalmente nell’esecuzione di particolari esercizi neurali finalizzata alla stimolazione della componente ventrovagale del sistema nervoso autonomo (SNA) in linea con la teoria polivagale di Porges (1995). Fondamentale per il corretto utilizzo delle sequenze motorie è il setting: la piscina deve essere riscaldata con acqua termale a circa 35 °C e deve essere immersa in ambiente naturale (parco con alberi e cespugli). Utile è la stimolazione sonora di sottofondo affidata a musica rilassante e ripetitiva, esente da basse frequenze. L’assetto in galleggiamento verticale viene ottenuto mediante l’uso di tubolari in materiale plastico (swimnoodle) che consentono non soltanto il mantenimento della posizione, ma generano microdondolamento. Le istruzioni del trainer devono essere condivise con voce prosodica, evitando il ricorso a comandi secchi e perentori. La ripetizione degli esercizi neurali promuove il bilanciamento intenzionale dell’equilibrio posturale attraverso microcomandi esercitati attraverso il movimento oculare e l’assetto guidato dalle singole dita delle mani. Inoltre le sequenze motorie vengono integrate con l’impiego delle tecniche di Vocal Toning. L’esecuzione mirata degli esercizi neurali incrementa lo stato di calma e rilassamento, promuovendo una condizione di positiva sicurezza.

Il gradimento dei partecipanti alle scorse edizioni di “AquaNesting” con gli esercizi collettivi in acqua, ci ha spinti a riproporre un nuovo seminario Sea Horse Balance. Come già sperimentato, le 2 sessioni di sequenze motorie da eseguire insieme in acqua termale (36°C) sono strutturate per ristabilire l’EQUILIBRIO ENERGETICO PSICOFISICO.

Particolarmente gradevole risulta la permanenza in acqua calda in ambiente esterno, respirando aria fresca e godendo della rigenerante vista del parco circostante. La felice e indovinata collocazione della piscina esclude le tipiche sensazioni di insofferenza, indotte dagli ambienti caldo-umidi (piscine coperte e saune). Le varie sequenze motorie, studiate per riequilibrare l’energia dei meridiani corporei, saranno eseguite “cavalcando” un galleggiante. Da qui il nome “Sea-Horse Balance”. Gli effetti di questo particolare programma sul nostro cervello emozionale amplificano la temporanea disintossicazione somato-sensoriale dal negativo influsso degli stressori (lavoro, rapporti familiari, sociali, etc.). Il contatto con l’acqua termale incrementa le DIFESE IMMUNITARIE e la produzione di ENDORFINE (ormoni della felicità). Il piacevole calore dell’acqua termale salso-bromo-iodica accelera il rilassamento e potenzia l’effetto delle sequenze motorie.

AQUANESTING
Sea-Horse Balance è un innovativo e unico trattamento acquatico di rilassamento somato-sensoriale, elaborato dal Dr Vincenzo Di Spazio, e utilizzato esclusivamente nei suoi seminari. Il programma si articola in 3 sessioni di rilassamento:
1. AQUANESTING Sea-Horse Balance
Modulo collettivo di sequenze motorie ad azione distensiva, eseguite senza particolare sforzo. Il riequilibrio dei meridiani energetici viene indotto dal galleggiamento in acqua termale calda (36°C) e dalla MOBILIZZAZIONE ATTIVA di tutto il corpo mediante esercizi mirati.
2. AQUANESTING Massage
Il trattamento acquatico viene integrato da un particolare massaggio, eseguito sulla zona dorsale del corpo. Lungo la colonna vertebrale si localizzano 24 punti cutanei, corrispondenti alle diverse età della vita secondo un ciclo sessagesimale (cioè di 60 anni). Punti dolenti al massaggio possono rappresentare blocchi emozionali da eventi stressanti, che tendono a mobilizzarsi temporaneamente per effetto del massaggio.
3. AQUANESTING Water Experience
Appuntamento serale per il rilassamento in piscina. Movimenti fluttuanti a pelo dell’acqua su galleggianti con musica subacquea.

IL TRAINER
Vincenzo Di Spazio, medico olistico, ha insegnato dal 1994 al 2002 al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia Omeopatica dell’Università di Urbino. Partendo dai mirabili quanto poco noti studi del prof. Giuseppe Calligaris (1876-1944), ha identificato 24 punti cutanei sulla colonna vertebrale, collegati alle diverse età della vita secondo un preciso schema sessagesimale. La specifica stimolazione di queste aree serve a bilanciare gli squilibri determinati da eventi stressanti. Autore di diversi testi e articoli su questa scoperta, organizza e conduce seminari di rilassamento somato-sensoriale (AquaNesting).

DOVE
Non a caso viene riconfermata la sede del nostro seminario per gli elevati standard qualitativi offerti dalla struttura e per consentire una “full immersion” immediata a chi già conosce l’albergo. Questo consente di ottimizzare le giornate a disposizione trasformando la percezione di un breve soggiorno nella sensazione di una VERA VACANZA. Il seminario si svolgerà all’Hotel Garden Terme di Montegrotto (PD). Si consiglia ai partecipanti l’arrivo il venerdì nel primo pomeriggio (14,00-14,30). Ulteriori informazioni: www.cronoriflessologia.blogspot.com

L’OFFERTA – il soggiorno è comprensivo di:
· 2 pernottamenti in camera singola o doppia
· 2 pranzi
· 2 cene
· le colazioni (ampio buffet)
· menù vegetariani sempre disponibili
· ingresso libero alle piscine riscaldate a 36° e alla grotta termale
· idromassaggio al vino bianco e agli oli essenziali in vasca Jacuzzi
· 1 seminario introduttivo (Dr. Di Spazio)
· stabilizzazione dei punti energetici mediante applicazione di piastrine adesive (Dr. Di Spazio)
· 3 moduli in acqua (Dr. Di Spazio)
· 1 massaggio dorsale
· lezioni di acquagym tutti i giorni alle 11,30 e alle 16,30
· accappatoio e teli spugna
· ingresso al campo da tennis
· ingresso alla sala fitness previa registrazione

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Costume da bagno (preferibilmente non di colore rosso o viola).