Eventi in programma nei dintorni
Il nostro hotel è il luogo ideale per gli amanti dell’arte, della cultura e della musica. Oltre alle splendide sale del Garden Terme, i nostri ospiti troveranno un ricco scenario culturale anche nei dintorni di Montegrotto Terme. Volete scoprire cosa c’è in programma durante il vostro prossimo soggiorno? Abbiamo raccolto per voi tutti gli eventi più importanti!
Biennale Architettura 2025
19. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia
Mostra Internazionale di Architettura 2025, con il titolo “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”. Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, che ha commentato: “Per affrontare un mondo in fiamme, l’architettura deve riuscire a sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda”.
Quando: dal 10 maggio al 23 novembre 2025
Orario estivo: 11 - 19 (10 maggio - 28 settembre - ultimo ingresso 18.45).
Fino al 28 settembre, solo sede Arsenale: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.45).
Orario autunnale: 10 - 18 (30 settembre - 23 novembre - ultimo ingresso 17.45).
Chiuso il lunedì (tranne 12 maggio, 2 giugno, 21 luglio, 1° settembre, 20 ottobre, 17 novembre)
Dove: Giardini della Biennale e Arsenale, Campo de la Tana, 2169 - Venezia
Contact center: +39 041 5218711; info@no-spam.labiennale.no-spam.org
Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal museo LaM - Padova
Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia per un importante appuntamento espositivo a Palazzo Zabarella: “LaM, Lille Métropole Musée d'art moderne, d’art contemporain et d’art brut”, che offrirà l’opportunità di ammirare 65 opere di 30 artisti d’avanguardia. Tra i numerosi capolavori spiccano cinque dipinti di Pablo Picasso e sei di Amedeo Modigliani, e creazioni singolari e poetiche di importanti figure del XX secolo come Joan Miró, Youla Chapoval, André Lanskoy, Alexander Calder e Bernard Buffet.
Quando: dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
Orario: da domenica a giovedì 10:00 – 19:00; venerdì e sabato 10:00 – 20:00
Ultimo ingresso 45 minuti prima - Chiuso il 25 dicembre
Dove: Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, 14 - Padova
Contact center: +39 049 8753100; info@no-spam.palazzozabarella.no-spam.it
CHAGALL, testimone del suo tempo – Ferrara
Palazzo dei Diamanti è pronto ad ospitare uno dei più importanti artisti del Novecento: Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985). Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive, si potranno ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare. La mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
Quando: dal 11 ottobre 2025 all’ 8 febbraio 2026
Orario: tutti i giorni 9.30 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30) - Aperta anche 1° novembre; 8, 25 e 26 dicembre; 1 e 6 gennaio 2026
Dove: Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este 21, Ferrara
Contact center: +39 0532 244949; diamanti@no-spam.comune.fe.no-spam.it
