Friends of Aquanesting® e Seahorse Balance con il Dr. Vincenzo Di Spazio
Light workshop di rilascio emozionale in acqua termale
Tutte le date 2023:
8/9 – 10/9/2023
3/11 – 5/11/2023
COME PRENOTARE:
La prenotazione va effettuata direttamente all’Hotel Garden Terme, specificando la partecipazione al workshop. La fatturazione verrà emessa direttamente dall’hotel.
Per maggiori informazioni su questo workshop chiamateci o scriveteci:
Tel. 049 8911699, Fax 049 8910182, garden@no-spam.gardenterme.no-spam.it
COSTO SOGGIORNO + SEMINARIO
Dall’8/9 al 10/9/2023
451,00 € a persona in camera doppia Comfort incl. pensione completa (tassa di soggiorno non compresa)
477,00 € a persona in camera singola Comfort incl. pensione completa (tassa di soggiorno non compresa)
Dal 3/11 al 5/11/2023
439,00 € a persona in camera doppia Comfort incl. pensione completa (tassa di soggiorno non compresa)
465,00 € a persona in camera singola Comfort incl. pensione completa (tassa di soggiorno non compresa)
L’idroposturologia (Di Spazio) studia gli effetti neurofisiologici sulle dinamiche posturali in ambiente acquatico e in condizioni di microgravità. Essa consiste principalmente nell’esecuzione di particolari esercizi neurali finalizzata alla stimolazione della componente ventrovagale del sistema nervoso autonomo (SNA) in linea con la teoria polivagale di Porges (1995). Fondamentale per il corretto utilizzo delle sequenze motorie è il setting: la piscina deve essere riscaldata con acqua termale a circa 35 °C e deve essere immersa in ambiente naturale (parco con alberi e cespugli). Utile è la stimolazione sonora di sottofondo affidata a musica rilassante e ripetitiva, esente da basse frequenze. L’assetto in galleggiamento verticale viene ottenuto mediante l’uso di tubolari in materiale plastico (swimnoodle) che consentono non soltanto il mantenimento della posizione, ma generano microdondolamento. Le istruzioni del trainer devono essere condivise con voce prosodica, evitando il ricorso a comandi secchi e perentori. La ripetizione degli esercizi neurali promuove il bilanciamento intenzionale dell’equilibrio posturale attraverso microcomandi esercitati attraverso il movimento oculare e l’assetto guidato dalle singole dita delle mani. Inoltre le sequenze motorie vengono integrate con l’impiego delle tecniche di Vocal Toning. L’esecuzione mirata degli esercizi neurali incrementa lo stato di calma e rilassamento, promuovendo una condizione di positiva sicurezza.



